Porte aperte alla ricerca

Porte aperte al CNR Area di Torino per i più piccoli
Il Consiglio nazionale delle Ricerche apre le sue porte ai più piccoli
Il primo luglio l’Area della Ricerca di Torino ha dato il via al primo evento di divulgazione congiunto, grazie alla collaborazione con Centro Scienza di Torino e all’organizzazione del gruppo comunicazione dell’Area DeCART.
E’ stata ideata un’avventura scientifica per bambine e bambini dei centri estivi, tra esperimenti e scoperte guidate da scienziati e scienziate di cinque Istituti dell’Area Territoriale di Ricerca di Torino: IPSP – Istituto per la protezione sostenibile delle piante; STEMS -Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili; IRPI – Istituto di Ricerca per la Protezione idrogeologica; IEIIT – Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell’Informazione e delle Telecomunicazioni e IRCrES – Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica sostenibile.
Il nostro Istituto ha proposto il laboratorio “Dal campo alla scienza: coltiviamo sostenibilità“. Durante il laboratorio bambine e bambini hanno effettuato un viaggio sulla sostenibilità, attraverso giochi e semplici esperimenti finalizzati a introdurre i Sustainable Development Goals: dal suolo, risorsa “data per scontata” benché tutt’altro che inesauribile, alla salute degli operatori che utilizzano le macchine agricole per produrre cibo, fino alla trasformazione degli scarti agroalimentari in materiali dalle molteplici forme e applicazioni. Il tutto per proteggere la salute delle persone, dell’acqua e del suolo.

Pensato e realizzato da Davide Allochis, Marcella Biddoccu, Mattia Di Maro, Donatella Duraccio, Maria Giulia Faga, Giovanna Gautier, Lucia Vigoroso. Ha fatto parte del Team Organizzativo della giornata Giorgio Capello. (Foto Centro Scienza e STEMS).

https://www.cnr.it/it/news/13651
https://www.ircres.cnr.it/porte-aperte-al-cnr-area-di-torino-per-i-piu-piccoli/